Le Maestre Pie Filippini si dedicano all'educazione popolare per continuare e prolungare nel tempo della Chiesa, la Missione di Gesu' Maestro. Seguono il carisma dei fondatori Santa Lucia Filippini e il Cardinale Marcantonio Barbarigo, che piu' di trecento anni fa indicarono nella scuola e nella cultura in generale il mezzo privilegiato per formare la gioventu', particolarmente quella bisognosa. .
Oggi le figlie spirituali di Lucia Filippini sparse in tutto il mondo si fanno umili samaritani dell uomo che non conta, giocando cosi' la posta piu' alta del loro ministero educativo. Come per Lucia, vessillo glorioso e compagno inseparabile del loro andare e' il Crocifisso.
. E una scuola cattolica e come tale mira alla formazione integrale dell uomo valorizzandone le componenti spirituali e umane in una visione di fede che unifica la cultura e la vita, l aspirazione al trascendente e la visione dinamica della realta' terrena, l affermazione professionale della persona e la solidarieta' con l altro da se'. Nel suo servizio educativo offre una visione unitaria del sapere che dia senso alla vita e ne costituisca l energia vitale per una crescita personale serena, professionalmente adeguata alle esigenze del mondo del lavoro.